Harlem Rhythms

Un ponte che collega il passato, al presente. Tutto ciò che è stato fatto, da dove si è partiti, quali vie ha percorso la musica nera, e come l’hanno contaminata i bianchi che hanno cercato di suonarla.

La musica, è un fenomeno umano e in quanto tale si evolve perchè è l’uomo stesso a mutare il divenire, contaminandolo. Non a caso la trasmissione si chiama HARLEM RHYTHMS, la radio che era solito ascoltare Miles Davis al chiarore di una lampada, in penombra, quasi a voler essere non più protagonista, ma intimo ascoltatore, per cogliere contaminazioni ed evoluzioni musicali. Chi meglio di lui ha saputo cogliere la musica nel suo senso evolutivo, i suoi mutamenti, farli propri e renderli fruibili ad un pubbico sempre più eterogeneo.

Harlem Rhythms sara’ una continua ricerca. Ricerca del nuovo e del divenire musicale, affinchè il presente sia comprensibile perchè si è compresi il passato. Ospiti musicisti, alcuni dei quali intimi amici, per chiacchierare, suonare, e perche’ no, apprendere dai loro insegnamenti dettati dall’esperienza, ma soprattutto avremo giovani talenti che hanno deciso di osare alla ricerca di nuove sonorita’. Tutto quello che c’è da socprire, lo saprai solo ascoltandoci.